Il giro del Monte Fopp, a Ortanella, vicino ad Esino Lario, è una semplice camminata pianeggiante per raggiungere un bellissimo punto panoramico sul Lago di Como. segue »
Trail+Trekking
Spesso ci è capitato di voler esplorare una zona o raggiungere una cima, ma non sapere bene quale percorso seguire. Ecco perché abbiamo deciso di condividere le tracce delle nostre escursioni, con tante informazioni utili e foto dei paesaggi!
Amiamo i trekking in montagna, camminare o correre su e giù per i sentieri, e siamo sempre alla ricerca di posti nuovi da scoprire, in Italia e all'estero.
Ci piacciono sia le camminate rilassanti che i percorsi di trail running ed i trekking difficoltosi in alta quota, tra rocce ed aspre vette.
Camminare, correre e raggiungere una meta con le proprie forze è una soddisfazione indescrivibile, ma va fatto in sicurezza e, se non si conosce il percorso, è meglio affidarsi ad una guida o avere per lo meno una traccia da seguire.
Questi sono alcuni dei nostri percorsi preferiti, escursioni che noi abbiamo percorso personalmente e di cui possiamo fare un resoconto dettagliato.
Cainallo - Monte Croce - Monte Pilastro - Porta di Prada
22 aprile 2023
trekking6,13 km4h 22m511 m
Sopra Esino Lario, in provincia di Lecco, ci sono tanti trekking con viste mozzafiato sul Lago di Como! Ecco un'escursione tra montagne e archi di roccia. segue »
Chiuro - Teglio
15 aprile 2023
camminata14,09 km4h 23m612 m
Una camminata da Chiuro a Teglio, in Valtellina, passando per piccoli paesi e frazioni assolate. segue »
Dalico - Fontanacce
8 aprile 2023
trekking9,81 km4h 30m655 m
Una camminata nella media Valtellina, su sentieri nel bosco che ci portano da Dalico fino a Fontanacce, sopra le piste da sci di Prato Valentino segue »
Bonassola - Anzo - Framura - Costa di Framura - Reggimonti - Montaretto - Salto della Lepre
2 aprile 2023
camminata17,61 km6h 03m616 m
Da Bonassola a Framura, in Ligura, passando per la pista ciclopedonale in galleria ed attraversando spiagge e paesini pittoreschi. segue »
Bonassola - Punta della Madonna
1 aprile 2023
camminata2,67 km0h 40m72 m
Percorriamo un breve tratto di strada da Bonassola a Punta della Madonna, in Liguria, dove si trova una bellissima Chiesa a picco sul mare. segue »
Bonassola - Scernio - M.te Rossola - Colletto - Chiesa Rotta - San Giorgio - Ciò
1 aprile 2023
trekking11,76 km5h 50m769 m
Un trekking entusiasmante in Liguria tra mare, montagna e paesini. Dal paese di Bonassola fino alla cima del Monte Rossola, scendendo attraverso pittoreschi borghetti. segue »
Boscopiano - Cancano
25 marzo 2023
trekking15,87 km4h 02m730 m
Un trekking gradevole con pendenza costante su strada sterrata nel bosco, fino ad arrivare ai Laghi di Cancano. segue »
Bodone - Monte La Motta - Alpe Malpensata
12 marzo 2023
trekking4,65 km2h 00m390 m
Trekking sul Lago di Como, facile e super panoramico. Una camminata bellissima con un panorama mozzafiato su tutto il lago. segue »
Domaso - Gravedona
11 marzo 2023
camminata4,88 km1h 00m48 m
Una semplice passeggiata sul Lago di Como da Domaso fino a Gravedona e ritorno. segue »
Trivigno - Giro del Dos de la Croce
4 marzo 2023
trekking5,64 km1h 33m209 m
Un giro ad anello nel bosco, partendo dal parcheggio di Trivigno, Tirano. Un percorso facile ed alla portata di tutti, consigliato anche in inverno. segue »
San Bernardo - Massarescia - Alpe Campo - Strefodes
25 febbraio 2023
trekking8,30 km3h 37m675 m
Camminata panoramica ad anello tra boschi, pascoli e piccoli paesi di montagna, partendo da San Bernardo, frazione di Ponte in Valtellina. segue »
Boirolo - Biazza
18 febbraio 2023
trekking2,76 km0h 30m189 m
Un sentiero breve e piacevole nella piccola frazione di Boirolo, sopra Tresivio, a 1500 metri di quota. segue »
Via dei Terrazzamenti | Tresivio - Poggiridenti - Montagna in Valtellina
11 febbraio 2023
camminata11,56 km3h 52m369 m
Un piccolo tratto della bellissima Via dei Terrazzamenti, la strada che collega Tirano e Morbegno passando tra paesi, vigneti e boschi. segue »
Ravoledo - Pra dei Poda
26 dicembre 2022
trekking7,65 km3h 48m618 m
Un percorso facile e molto panoramico che domina tutta la media Valtellina, lungo il versante soleggiato sopra Grosio. Una vecchia strada militare che sale fino ad un gruppo di baite. segue »
Cima Rumiñahui Central
13 novembre 2022
trekking12,00 km5h 08m830 m
Una delle tre cime del Rumiñahui, una montagna in Ecuador vicino al vulcano Cotopaxi. Salita impegnativa e in quota, fino a raggiungere 4630 metri. segue »
Giro del Quilotoa
11 novembre 2022
trekking10,35 km4h 35m685 m
Un lago grandissimo all'interno di un cratere vulcanico, a quota 3900 m: la "Vuelta del Quilotoa" è un sentiero panoramico che fa tutto il giro della laguna, salendo sulle creste circostanti. A tratti scivoloso ed esposto, solo per escursionisti esperti. segue »
La Esperanza, Cochaloma, Chacabamba, Quishuar Bajo, Quishuar Maria Elena
9 novembre 2022
trekking12,58 km3h 49m716 m
Un trekking molto piacevole tra diverse comunità indigene delle Ande nei pressi di La Esperanza, in Ecuador. segue »
La Esperanza, Gahuijon Bajo, San Rafael, Cochaloma, La Esperanza
2 novembre 2022
trekking11,23 km3h 18m466 m
Un trekking ad anello tra le comunità indigene, in Ecuador. Siamo nel cantone di Colta, provincia del Chimborazo. Altitudine: 3600 m. segue »
Rifugio Pichincha - Cima Ladrillos - Cima Padre Encantado
23 ottobre 2022
trekking8,16 km4h 48m677 m
Due vette panoramiche poco distanti da Quito, in Ecuador. Quota sopra i 4300 metri. Si parte dal Refugio del Volcan Pichincha. segue »
Frantellone - Col d'Anzana - Passo Meden
15 agosto 2022
trekking12,86 km4h 48m697 m
Escursione super panoramica in Media Valtellina: partendo dai monti di Villa di Tirano, si sale fin sotto al Col D'Anzana, si prosegue fino al Passo Meden, aggirando il Monte Cancano. segue »
Roncaiola - Baruffini
9 luglio 2022
camminata4,91 km1h 40m245 m
Scopriamo assieme due piccoli paesi di Valtellina, arroccati sulla montagna che guarda Tirano. Un percorso facile e molto panoramico, sugli antichi sentieri del contrabbando. segue »
Alpe Gera - Ghiacciaio Fellaria - Valmalenco
26 giugno 2022
trekking15,24 km6h 24m1.278 m
Un trekking in Valmalenco, la valle principale di Sondrio. Partiamo dalla diga di Gera e saliamo fino al Ghiacciaio Fellaria. segue »
Lagh da la Regina e Lagh dal Mat
19 giugno 2022
trekking12,08 km5h 57m896 m
Due bellissimi laghi sul confine tra Svizzera e Italia, raggiungibili da diversi sentieri. segue »
Cancano - Pedenolo
22 maggio 2022
trekking13,83 km4h 28m847 m
Una piana erbosa inaspettata, da cui ammirare i laghi di Cancano e la valle di Bormio, in Valtellina. segue »
Esino Lario - Pizzi di Parlasco
16 aprile 2022
trekking8,48 km4h 20m773 m
Un percorso ad anello sopra Esino Lario, per ammirare dall'alto il Lago di Como. segue »
Pedemontana della Reit - Bormio
29 gennaio 2022
camminata10,00 km3h 08m634 m
Una camminata poco impegnativa su un bel sentiero nel bosco, a due passi da Bormio. segue »
Bianzone - Teglio - San Gervasio
1 gennaio 2022
camminata13,02 km2h 53m752 m
Una camminata tra i boschi e i vigneti, adatta per le mezze stagioni. segue »
Monte - Alpe Zandilla - Valdisotto
31 dicembre 2021
ciaspolata6,66 km4h 13m624 m
Ciaspoliamo su una strada comoda che sale nel bosco, fino a raggiungere l'Alpe Zandilla. segue »
Giro della Torbiera di Piangembro
26 dicembre 2021
ciaspolata5,01 km1h 56m117 m
Una semplice camminata o ciaspolata (in base alla stagione) ad anello della Torbiera di Piangembro. segue »
Giro del Monte Giovello - Trivigno
11 dicembre 2021
ciaspolata4,68 km1h 26m91 m
Un anello semi pianeggiante molto piacevole, da fare a piedi o con le ciaspole. Poco distante da Tirano e da Aprica. segue »
Tirano - Roncaiola
8 dicembre 2021
camminata9,54 km2h 33m634 m
Partenza da Tirano e salita fino al paese di Roncaiola, da cui ammirare la Valtellina. Strada asfaltata e sentiero nel bosco. segue »
Lovero - Sentiero del Sole
4 dicembre 2021
camminata8,44 km2h 22m550 m
Il Sentiero del Sole è molto più lungo, ma ne percorriamo un pezzo partendo da Lovero. segue »
Aprica - Piangembro
13 novembre 2021
camminata12,11 km6h 06m758 m
Una camminata nel bosco, partendo da Aprica fino a Piangembro. Adatta a tutte le stagioni. segue »
Santuario delle Cascate - Mindo
3 novembre 2021
trekking12,98 km4h 05m728 m
7 cascate in un solo trekking: ecco il Santuario delle Cascate di Mindo, fino alla cascata Nambillo, in Ecuador. segue »
Cascata di Latas - Puerto Misahualli
25 ottobre 2021
trekking4,78 km2h 50m186 m
Un percorso con guida dentro la Foresta Amazzonica, per raggiungere una cascata dove fare il bagno nella natura incontaminata. segue »
Rifugio Carrel - Rifugio Whymper - Chimborazo
20 ottobre 2021
trekking1,91 km0h 50m186 m
Un percorso breve ma intenso, da intraprendere solo se si è già abituati all'altitudine delle montagne ecuadoriane. Raggiungiamo quota 5000 m. segue »
La Esperanza, Cochaloma, Cagrin, Cabollar, Pichiloma, El Lirio
19 ottobre 2021
camminata13,59 km3h 12m623 m
Una camminata fra le comunità sopra la Laguna di Colta, in Ecuador. segue »
La Esperanza - Loma del Capitan
18 ottobre 2021
camminata7,11 km3h 26m482 m
Partendo dalla comunità indigena La Esperanza, raggiungiamo il punto panoramico Loma del Capitan, in Ecuador. segue »
Quito - Cruz Loma
15 ottobre 2021
trekking10,39 km5h 15m962 m
Camminata dalla capitale dell'Ecuador, Quito, fino al Mirador de los Volcanes, sul Cruz Loma. segue »
Cima Vulcano Imbabura
12 ottobre 2021
trekking6,12 km6h 20m1.081 m
Una salita faticosa in alta quota, per raggiungere la cima del vulcano Imbabura, a 4.460 m, in Ecuador. Escursione con tratti su roccia, da fare solo con guida. segue »
Cima Vulcano Pasochoa
10 ottobre 2021
trekking5,56 km3h 27m581 m
Una salita mediamente impegnativa come prima escursione in Ecuador, per raggiungere la cima del vulcano Pasochoa. Guida necessaria. segue »
San Romerio - Sclupetoir
25 settembre 2021
trekking14,43 km4h 45m1.356 m
Dalla panoramica Chiesa di San Romerio, in Svizzera, sopra Viano, si imbocca un sentiero nel bosco per raggiungere il paesino di Sclupetoir. segue »
Cima Schiazzera
12 settembre 2021
trekking10,22 km4h 54m919 m
Trekking poco impegnativo ma molto panoramico, che domina la conca di Schiazzera, al confine con la Svizzera. segue »
Rifugio Forni - Monte Confinale - Valfurva
5 settembre 2021
trekking14,67 km7h 02m1.316 m
Trekking in alta quota per escursionisti esperti, per salire sulla cima del Monte Confinale, in Valtellina. Tratti su roccia e pendenze importanti. segue »
Laghi di Santo Stefano - Ponte in Valtellina
21 agosto 2021
trekking11,97 km5h 10m1.062 m
Salita nel bosco fino a raggiungere la Diga di Santo Stefano e gli omonimi laghi, nel comune di Ponte in Valtellina. Nessuna difficoltà tecnica. segue »
Monte Combolo - Teglio
14 agosto 2021
trekking17,49 km9h 10m1.637 m
Partendo dai monti di Villa di Tirano, passando per il Col D'Anzana, raggiungiamo la vetta del Monte Combolo. Un trekking lungo e faticoso, con alcuni tratti di roccia per escursionisti esperti. segue »
Monte Brione - Teglio
7 agosto 2021
trekking12,24 km4h 29m922 m
Una piccola cima sopra le piste da sci di Prato Valentino, comune di Teglio. Escursione fattibile sia in estate che in inverno con ciaspole o sci. segue »
Piz Umbrail - Bormio
31 luglio 2021
trekking9,56 km4h 54m724 m
Raggiungiamo il Piz Umbrail per una vista a 360° sul Passo dello Stelvio e sulla Svizzera. Trekking su cresta rocciosa, richieste un minimo di competenze tecniche. segue »
Agneda - Rifugio Mambretti - Piateda
24 luglio 2021
trekking12,50 km4h 52m1.227 m
Il rifugio Mambretti si raggiunge con un trekking privo di difficoltà tecniche, che passa tra boschi, prati e laghi. Una volta raggiunta la meta, si gode di una vista molto panoramica sul Lago di Scais e sulle vette circostanti. segue »
Laghi di Torena e Lago Lavazza - Val Belviso
10 luglio 2021
trekking14,24 km5h 07m1.193 m
Salendo dalla Val Belviso, si raggiunge la località Torena con i suoi numerosi laghi e laghetti, da dove parte il sentiero per il Lago Lavazza. segue »
Monte delle Scale - Bormio
3 luglio 2021
trekking8,08 km3h 47m952 m
Un trekking panoramico con vista sui Laghi di Cancano e su Bormio. Escursione ad anello molto piacevole, richieste competenze tecniche. segue »
Giro del Lago di Scais - Piateda
26 giugno 2021
camminata6,87 km2h 25m695 m
Camminiamo intorno al Lago di Scais, in Val Vedello. Il percorso ad anello è pianeggiante ma sterrato e a tratti sconnesso, comunque facile e adatto a tutti. segue »
Sfazu - Lago Saoseo - Val di Campo
19 giugno 2021
trekking10,65 km3h 38m594 m
Un lago meraviglioso con acque limpide e cristalline, in Val di Campo, in Svizzera. La camminata è facile e con pendenza lieve regolare. segue »
Spiaggia di Fiorenzuola di Focara
12 giugno 2021
camminata4,80 km1h 26m182 m
La spiaggia di Fiorenzuola di Focara, nel Parco del Monte San Bartolo, si raggiunge solo a piedi con una strada asfaltata molto comoda. segue »
Monte Isola - Lago d'Iseo
8 maggio 2021
camminata14,21 km5h 25m739 m
Una giornata a zonzo per Monte Isola, salendo nel bosco fino al Santuario della Madonna di Ceriola e scendendo tra i paesi. segue »
Mantello - Colico sul Sentiero Valtellina
21 febbraio 2021
camminata20,13 km5h 09m208 m
Percorriamo a piedi un tratto del Sentiero Valtellina, una delle piste ciclo pedonali più lunghe di Italia, e raggiungiamo Colico, sul Lago di Como. segue »
Greenway del Lago di Como
20 febbraio 2021
camminata20,07 km5h 20m681 m
Seguendo la Green Way del Lago di Como, scopriamo paesi e peasaggi inaspettati. Il percorso si può fare in una o in più giornate. segue »
Monte Rocca - Livigno
6 febbraio 2021
ciaspolata7,55 km4h 41m931 m
Immersi nella neve e nelle montagne, la salita al Monte Rocca è costante e impegnativa. Il trekking si presta sia per le ciaspole che per lo sci alpinismo. segue »
Ponte - Poggiridenti sulla Via dei Terrazzamenti
31 gennaio 2021
camminata14,20 km4h 19m672 m
La Via dei Terrazzamenti è un bel percorso che attraversa paesi e vigneti della Valtellina: ne percorriamo un tratto, da Ponte a Poggiridenti. segue »
San Colombano - Valdisotto
31 gennaio 2021
ciaspolata7,78 km2h 19m542 m
Con la seggiovia di Oga si raggiunge il rifugio San Colombano e si sci sulle piste. Noi saliamo lungo la strada e scendiamo in bob. segue »
Bianzone - Campei
30 gennaio 2021
camminata17,63 km4h 18m1.120 m
Campei è una località montana del comune di Bianzone, raggiungibile lungo la strada asfaltata. La pendenza è costante e il tracciato molto lungo, ma non richiede abilità tecniche. segue »
Monte Padrio - Trivigno
16 gennaio 2021
ciaspolata6,84 km3h 18m401 m
Uno dei trekking più amati della media Valtellina raggiunge la cima del Monte Padrio, nella località di Trivigno, da cui la vista spazia fino a Edolo, al Lago di Como e in Svizzera. segue »
Val Vezzola - Valdidentro
9 gennaio 2021
ciaspolata8,97 km3h 17m721 m
La Val Vezzola è bella sia in estate che in inverno, a piedi, con le ciaspole, con gli sci o con la bici. E' una valle poco frequentata, tranquilla e aperta, adatta a tutti. segue »
Arnoga - Sattarona - Val Viola
19 dicembre 2020
ciaspolata6,18 km3h 25m352 m
Un bellissimo anello con le ciaspole in una zona poco frequentata della Val Viola, che in inverno si riempie di neve e di fascino. segue »
Prato Valentino - Fontanacce
13 dicembre 2020
ciaspolata7,48 km3h 58m539 m
Salendo alternatamente lungo le piste da sci e lungo la traccia per le ciaspole, raggiungiamo la fine della prima seggiovia di Prato Valentino, sopra Teglio. segue »
San Teodoro - Isuledda
23 ottobre 2020
corsa6,40 km0h 50m102 m
Una corsa poco impegnativa dal paesino di San Teodoro fino alla spiaggia Isuledda, in Sardegna. Sullo sfondo la bellissima Tavolara. segue »
Cala Mariolu
18 ottobre 2020
trekking12,20 km4h 57m590 m
Sardegna: raggiungere Cala Mariolu a piedi è difficile e a tratti pericoloso. Il trekking passa tra boschi, rocce, scogli e scale improvvisate con pendenze vertiginose. Solo per escursionisti esperti. segue »
Cala Goloritzè
17 ottobre 2020
camminata7,67 km3h 02m464 m
Facile percorso ben segnalato per raggiungere la bellissima Cala Goloritzè, in Sardegna. Adatto a tutti, ma necessarie scarpe da ginnastica. segue »
Giro del Nuraghe Costa Funtanas
16 ottobre 2020
corsa10,91 km1h 25m243 m
Percorso da correre o camminare, tra i panorami mozzafiato della Sardegna. Luogo poco frequentato da turisti. segue »
Su Fossu de Su Para
13 ottobre 2020
trekking17,66 km7h 36m668 m
Un luogo fuori dalle rotte turistiche, introvabile senza una guida o una traccia. Amici sardi ci accompagnano a vedere queste pozze d'acqua nascoste tra le montagne della Sardegna. segue »
Porto Giunco - Capo Carbonara
12 ottobre 2020
trekking9,93 km4h 08m336 m
Camminata estremamente panoramica, su un promontorio ventoso che si allunga nel mare, vicino alla famosa Spiaggia di Porto Giunco, in Sardegna. segue »
Pizzo Tresero
13 settembre 2020
trekking12,58 km7h 32m1.311 m
Una delle cime dell'Alta Valtellina: sul Pizzo Tresero si affrontano gole di roccia, crepacci e pareti verticali. Solo per escursionisti esperti, consigliata una guida. segue »
Carona - Malga del Dosso
12 settembre 2020
trekking10,89 km4h 40m851 m
Semplice escursione nel bosco, per raggiungere una bella e panoramica piana erbosa. segue »
Cavaglia - Lagh da Caralin
5 settembre 2020
trekking14,31 km6h 42m792 m
Partiamo da Cavaglia, in Svizzera, passiamo per l'Alpe Palü con l'omonimo lago e raggiungiamo il Lago Caralin, ai piedi del ghiacciaio del Bernina. Trekking lungo, ma senza difficoltà tecniche. segue »
Bormio 3000 - Monte Vallecetta e Bei Laghetti
9 agosto 2020
trekking7,77 km3h 58m592 m
Raggiungiamo Bormio 3000 con la funivia, da cui parte il percorso per raggiungere i Bei Laghetti. Meta super frequentata da turisti e locali, il percorso è facile e adatto a tutti. segue »
Passo Forcola di Livigno - Monte Vago
8 agosto 2020
trekking9,38 km5h 04m872 m
Una cima bellissima da cui vedere il Lago di Livigno. Imperdibile una tappa al Lago Vago, il cui colore azzurro intenso lo rende unico tra i laghi alpini della zona. segue »
Trivigno - Monte Padrio - Guspessa
2 agosto 2020
trekking13,75 km4h 44m521 m
Una volta raggiunta la cima del Monte Padrio, si può allungare il trekking scendendo a Guspessa e tornando a Trivigno dalla strada asfaltata. segue »
Val Saliente
18 luglio 2020
trekking9,80 km6h 43m976 m
Trekking entusiasmante tra le montagne di Livigno: si raggiunge una cima rocciosa dove avvistare stambecchi e andare alla ricerca di fossili tra le pietraie. segue »
Anello dei Laghi di Schiazzera
21 giugno 2020
trekking7,98 km4h 34m572 m
Un percorso facile ad anello, partendo dal Rifugio Schiazzera, salendo alla Croce e costeggiando i laghi. Alla portata di tutti. segue »
Cancano - Lago di Livigno - Alpe Gallo - Val Mora
20 giugno 2020
trekking23,53 km6h 41m729 m
Per i più intrepidi, disposti a camminare tante ore, questo trekking regala panorami molto vari e piacevoli. Si lascia la macchina in fondo ai laghi di Cancano e si compie un anello che sconfina in Svizzera. segue »
Val Grosina - Laghi di Tres
14 giugno 2020
trekking9,30 km3h 30m609 m
Tra i tanti laghi della Val Grosina, raggiungiamo i Laghi di Tres con un trekking facile su sentiero sterrato. Proseguendo, si può raggiungere il Lago Negro. segue »
Val Minestra
13 giugno 2020
trekking7,65 km0h 00m549 m
Partendo dalla Val Viola, in Valtellina, percorriamo questa valle laterale poco conosciuta, dai dolci pendii erbosi, fino a raggiungere un piccolo lago. segue »
Lovero - Schiazzera
24 maggio 2020
e-bike40,57 km6h 00m1.847 m
La strada asfaltata che parte da Lovero e sale fino al Rifugio Schiazzera, nella media Valtellina, è perfetta da salire con una bici elettrica. Piacevole in salita e in discesa, poco trafficata da auto. segue »
Val Vezzola - Alpe Trela
23 maggio 2020
trekking14,52 km5h 03m831 m
Trekking estivo in Val Vezzola: partendo dal parcheggio di Sant'Antonio, tra Bormio e Isolaccia, percorriamo il sentiero sterrato che arriva in fondo alla Val Vezzola e scende fino alla Malga di Trela. segue »
Boirolo - Alpe Rogneda
15 febbraio 2020
ciaspolata8,85 km4h 00m723 m
Partiamo dal parcheggio di Boirolo a piedi, poi indossiamo le ciaspole quando la neve si fa più spessa. La Val Rogneda è poco frequentata, una metà molto tranquilla e agevole per l'inverno. segue »
Arnoga - Rifugio Dosdè - Val Viola
2 febbraio 2020
ciaspolata13,95 km4h 40m601 m
Partiamo da Arnoga e percorriamo il sentiero basso della Val Viola, che passa nel bosco. Una volta raggiunto il Rifugio Dosdè, saliamo di quota e torniamo indietro lungo la strada principale. segue »
Valtellina Wine Trail 21km - Gara
9 novembre 2019
corsa21,07 km2h 23m896 m
La più iconica gara di trail running della Valtellina: 3 distanze e migliaia di partecipanti. Ricca di sali e scendi con diversi passaggi sui caratteristici vigneti terrazzati ed attraverso le storiche cantine. segue »
La Corsa del Sole 17km - Gara
13 ottobre 2019
corsa16,79 km1h 58m868 m
La Corsa del Sole è una competizione di 17 km che si sviluppa lungo parte dell'omonimo Sentiero del Sole con un percorso ad anello con partenza ed arrivo presso il Parco dell’Adda di Lovero. segue »
SoRun - Mezza Maratona Città di Sondrio 21km - Gara
28 settembre 2019
corsa21,06 km1h 48m72 m
SoRun - Una mezza maratona (21 km) nel cuore delle Alpi, tra le bellezze della natura e gli angoli più nascosti del capoluogo valtellinese, Sondrio. segue »
Energy2Run Cancano 18km - Gara
25 agosto 2019
corsa18,01 km1h 29m165 m
Energy2Run è una gara unica in tutto il panorama italiano. Si sviluppa infatti per 18 km, formando un 8, intorno ai due laghi artificiali di Cancano. segue »
Stralivigno 21km - Gara
20 luglio 2019
corsa19,95 km2h 02m404 m
La Stralivigno è una mezza maratona di corsa in montagna (21 km) che si fa notare. Sono infatti sempre migliaia i partecipanti che affollano il piccolo Tibet il giorno della gara. segue »
TrailRun Alta Valtellina 20,8km - Gara
9 giugno 2019
corsa21,72 km2h 36m824 m
TrailRun Alta Valtellina 20,8 km: una gara di corsa impegnativa sui sentieri della meravigliosa Val Viola. segue »
Esino SprintRace 19km - Gara
19 maggio 2019
corsa18,50 km2h 05m851 m
Una panoramicissima gara sopra il lago di Como, che fa un giro ad anello sui monti intorno al paesino di Esino Lario. segue »
La Esperanza - Cochaloma - Cagrin - Cebollar Alto - Pichiloma - Colta Monjas - Laguna de Colta
2 settembre 2018
trekking18,39 km4h 12m479 m
Dalla comunità La Esperanza fino alla Laguna di Colta passando attraverso diversi villaggi indigeni ed una miriade di casette di paglia e terra. segue »
Quito Ruta de las Iglesias 10km - Gara
25 agosto 2018
corsa10,11 km0h 52m128 m
La Ruta de las Iglesias è una gara notturna di 10 km che si svolge per tutto il centro storico di Quito, uno dei più belli di tutto il Sud America. segue »
San Vicente - Canoa
22 agosto 2018
corsa15,78 km1h 31m33 m
Una interessante corsa a fianco dell'oceano Pacifico, sulla "ciclabile" che da San Vicente porta a Canoa. Alcuni tratti sono sulla statale, non però eccessivamente trafficata. segue »
La Esperanza - Cochaloma - San Rafael - Gahuijon Bajo
17 agosto 2018
corsa11,05 km1h 12m360 m
Un tracciato ad anello che dalla comunità La Esperanza tocca diversi villaggi circostanti e risalendo la vallata fra centinaia di campi coltivati ci riporta al punto di partenza. segue »
La Esperanza - Cochaloma - Cagrin - Cebollar Alto - Pichiloma - Colta Monjas - Balbanera - Cajabamba
5 agosto 2018
corsa23,38 km3h 15m546 m
Correre su e giù per le comunità indigene sopra i 3.500 m - Fatto! Attenzione che l'ultimo tratto è sulla strada principale Cajabamba-Guayaquil. segue »
La Esperanza - Columbe - Chacabamba
29 luglio 2018
trekking22,86 km5h 58m399 m
Dalla comunità La Esperanza a Columbe passando dalla vallata retrostante la via principale e ritorno dal tracciato segnato dai binari del treno (che da qualche tempo non è più in funzione). segue »
Collo Vulcano Sincholagua
14 luglio 2018
trekking23,94 km11h 17m1.744 m
Per salire i 4.899 m del vulcano Sincholagua è necessaria una guida esperta, il sentiero spesso non è tracciato ed il percorso è lungo, intorno ai 25 km, circa 2.000 m di dislivello e 12 ore di durata. segue »
Cima Vulcano Corazón
8 luglio 2018
trekking11,48 km6h 13m1.515 m
Un trekking davvero impegnativo per raggiungere la cima del vulcano Corazón, a 4.790 m. Si necessita di guida perchè il percorso non è segnalato. segue »
La Esperanza - Cima YayaUrku
23 giugno 2018
trekking12,82 km3h 42m679 m
Un trekking di media difficoltà che porta dalla comunità La Esperanza alla cima della montagna YayaUrku, un panettoncino erboso di circa 3.800 m. segue »
Quito Ultimas Noticias 15km - Gara
3 giugno 2018
corsa15,00 km1h 18m79 m
La gara più famosa di tutto l'Ecuador. Quasi 20.000 atleti ogni anno da oltre 60 anni corrono i 15 km più partecipati di tutto il Sud America. segue »
Pagine: 1
Risultati 1 - 105 su 105