Monte - Lago Campaccio

Monte - Lago Campaccio

Data
28 luglio 2024

Sport
trekking
Distanza
10,60 km
Durata
3h 20m 00s
Dislivello positivo
738 m
Dislivello negativo
738 m
Quota massima
2.315 m
Quota minima
1.617 m
Difficoltà
facile
Scarica Traccia

Per raggiungere il Lago Campaccio, in Valdisotto, si parcheggia nella località "Monte". Si può lasciare l'auto nel piccolo parcheggio del paese (c'è posto per massimo 6 o 7 auto, quindi consigliamo di arrivare presto) oppure si possono fare 500 metri di sentiero sterrato e un po' ripido per raggiungere un altro parcheggio comunale. 
Noi partiamo da Monte e seguiamo i cartelli che indicano il Lago Campaccio. Attenzione alla svolta, dopo circa 300 metri: teniamo la destra verso il Lago Campaccio, perchè a sinistra si va all'Alpe Zandilla.

Il sentiero sterrato sale nel bosco con pendenza abbastanza costante, a tratti piuttosto ripido. Il percorso è per la maggior parte del tempo all'ombra del bosco, si incontra anche un bar ristoro. Una volta usciti dal bosco, dopo circa un'ora di camminata, il panorama si fa più ampio e arioso, poichè le piante lasciano spazio a vasti pendii erbosi solcati da ruscelli e da un fiume che scende dal lago.

Camminiamo ancora per arrivare alla grande conca che accoglie questo laghetto alpino, il Lago Campaccio. Le sue acque sono cristalline e azzurrissime, quando c'è il sole il colore di questo lago è incredibile. 

Il percorso non presenta difficoltà tecniche: si cammina sempre su sterrato e in pendenza, ma si tratta di un'escursione facile e adatta anche a famiglie con bambini. Noi ci siamo andati con il nostro cagnolino 18enne, quindi se ce l'ha fatta lui può farcela chiunque ;-)

Condividi

Immagini

Monte e il suo parcheggio, in Valdisotto Monte, Valdisotto Il sentiero nel bosco Il sentiero esce dal bosco Salita verso il Lago Campaccio Salita verso il Lago Campaccio Salita verso il Lago Campaccio Salita verso il Lago Campaccio Lago Campaccio Lago Campaccio Lago Campaccio Panorama dal Lago Campaccio

Potrebbero interessarti

  • Cima Rucu Pichincha

    23 ottobre 2025

    trekking9,49 km5h 00m756 m

    Bellissima cima a due passi dalla capitale dell'Ecuador: Quito

  • Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella

    9 marzo 2025

    trekking5,81 km1h 46m360 m

    Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.

  • Santa Reparata - Capo Testa

    30 dicembre 2024

    trekking8,50 km2h 40m211 m

    Camminata per visitare Capo Testa

  • Torralba - San Pietro di Sorres

    23 dicembre 2024

    camminata6,71 km2h 00m147 m

    Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres

  • Torralba - Monte Pelau

    23 dicembre 2024

    trekking12,73 km4h 30m400 m

    Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.

  • Dolina di Su Suercone, Supramonte

    1 dicembre 2024

    trekking15,43 km7h 20m938 m

    Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna