Dolina di Su Suercone, Supramonte
Data
1 dicembre 2024
Sport
trekkingDistanza
15,43 kmDurata
7h 20m 00sDislivello positivo
938 mDislivello negativo
938 mQuota massima
886 mQuota minima
160 mDifficoltà
difficileScarica Traccia
Il Supramonte è un vasto complesso montuoso nella Sardegna centro-orientale, caratterizzato da montagne rocciose alternate ad altopiani.
Per questo trekking vi consigliamo di seguire il GPX, poichè non è sempre facile trovare il sentiero da seguire. Per evitare di perdersi, è meglio avere sempre con sè una mappa e una traccia GPX.
Si parte dalla Valle di Lanaitho, con tanti diversi parcheggi a disposizione. Seguiamo il sentiero e iniziamo ad inoltrarci in una gola rocciosa, che percorriamo per un paio di ore, camminando costantemente su sassi e rocce. Inizialmente il sentiero è semi pianeggiante, con salita costante ma poco impegnativa. Nell'ultimo tratto, invece, la salita si fa più ripida e faticosa. Bisogna scavalcare rocce e passare in passaggi stretti, quindi è meglio avere delle buone scarpe o - meglio ancora - scarponi.
Terminata la salita, ci troviamo sulla sommità del pianoro e davanti a noi si apre improvvisamente Su Suercone, una dolina carsica enorme. Si tratta di una cavità semisferica scavata nella montagna dall'erosione costante delle acque, che confluiscono in un unico punto, per poi sparire nell'inghiottitoio. Su Suercone ha un diametro di circa 400 m e una profondità media di circa 200 m.
Qui c'è tantissimo vento, quindi ci ripariamo dietro una pianta, pranziamo, e iniziamo la discesa da un altro percorso. Ci inoltriamo nell'altopiano, fino a trovarci in un'ampia prateria con mucche al pascolo. Uno spettacolo veramente inaspettato. Seguiamo diversi sentieri, la discesa è ripida e faticosa, a tratti su roccia e a tratti su terra battuta. Incrociamo il sentiero che porta a Tiscali (altro famoso trekking del Supramonte) e torniamo alla macchina.
In totale, con soste per bere e fare foto, siamo rimasti in giro per più di 7 ore.
Potrebbero interessarti
-
trekking8,50 km2h 40m211 m
Camminata per visitare Capo Testa
-
Torralba - San Pietro di Sorres
camminata6,71 km2h 00m147 m
Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres
-
trekking12,73 km4h 30m400 m
Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.
-
Altopiano della Giara di Gesturi
camminata7,40 km1h 30m10 m
Camminata lungo i sentieri dell'altopiano della Giara di Gesturi, in Sardegna.
-
trekking14,00 km4h 15m390 m
Sentiero panoramico che parte da Cala Domestica e arriva a Buggerru, sulla Costa Ovest della Sardegna.
-
trekking7,96 km5h 40m1.100 m
Trekking impegnativo per raggiungere la cima del Monte Solena, a Cancano, in Alta Valtellina.