Schiazzera - Monte Masuccio

Schiazzera - Monte Masuccio

Data
4 agosto 2024

Sport
trekking
Distanza
9,20 km
Durata
3h 36m 00s
Dislivello positivo
846 m
Dislivello negativo
846 m
Quota massima
2.822 m
Quota minima
2.002 m
Difficoltà
difficile
Scarica Traccia

Ci sono diverse vie per salire al Monte Masuccio: una strada parte da Pra Baruzzo, sopra Tirano; un'altra parte da Schiazzera e sale al Passo Portone; questa traccia, invece, sale da una conca sassosa e si congiunge alle altre due vie nell'ultimo tratto di cresta.

Specifichiamo subito che questo trekking, indipendentemente dalla via percorsa, non è facile: non ci sono tanti km o tanto dislivello, ma si cammina quasi sempre su sassi e pietre, anche con forte pendenza, e l'ultimo tratto è di cresta rocciosa, a tratti esposta. Di conseguenza, consigliamo solo ad escursionisti esperti di salire su questa cima.

IL PERCORSO

Per salire in vetta al Monte Masuccio, raggiungiamo in auto il parcheggio di Schiazzera. Bisogna attraversare il paesino di Vervio, salire fino a Rogorbello, pagare il ticket di 5€ alla macchinetta del parcheggio e poi seguire le indicazioni per Schiazzera. Dopo 45 minuti di salita a tornanti, si raggiunge un parcheggio sterrato dove la strada finisce.

Saliamo subito con forte pendenza fino al Rifugio Schiazzera. Lo oltrepassiamo in direzione dei Laghi di Schiazzera e seguiamo il sentiero per circa mezz'ora.
Prima di arrivare al lago, lasciamo la via e deviamo a sinistra in direzione di un canale roccioso, sovrastato da una grande pietra sporgente (vedi foto). D'ora in poi, saranno fondamentali gli ometti di pietra, che ci guideranno verso la cima. Seguendo gli ometti, risaliamo il canale e sbuchiamo alla sinistra della grande pietra. Qui si apre una vasta conca sassosa e, alla nostra sinistra, il Monte Masuccio ci guarda dall'alto. Continuiamo a seguire gli ometti, a tratti evidenti e a tratti meno; fate molta attenzione alla via e cercate sempre di tenere gli ometti in vista.
Ci inoltriamo nella conca, guadagnando lentamente quota e camminando su grossi sassi e pietre. Dopo circa mezz'ora, la salita si fa più ripida e la via sale quasi in verticale sulla parete della conca, in direzione della cresta. Raggiungiamo con fatica la cresta: fate attenzione perchè il primo tratto è piuttosto esposto. Proseguiamo a sinistra e, dopo 10 minuti, raggiungiamo la vetta del Monte Masuccio.

La cima non è pericolosa, c'è spazio per muoversi e fermarsi comodamente a pranzare e ammirare il panorama meraviglioso che ci circonda. Da qui, la vista spazia da Sondalo fino a Bianzone, da Trivigno fino a Ponte di Legno, nonchè su tutta la Svizzera e su tutte le più importanti catene montuose che ci circondano.

La discesa avviene sulla stessa strada da cui siamo saliti. Su questa via non ci sono catene o tratti ferrati. Consigliamo comunque scarponi da montagna ed esperienza di trekking su roccia. Portatevi anche molta acqua perchè, una volta lasciati i laghi, non se ne trova più.

Condividi

Immagini

Sentiero verso i Laghi di Schiazzera Ci lasciamo i laghi alle spalle Deviazione: saliamo verso il grande sasso In cima al canaletto Inizia la salita nella pietraia Salita nella pietraia Panorama durante la salita al Monte Masuccio Salita al Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Panorama dalla cima del Monte Masuccio Discesa

Potrebbero interessarti

  • Cima Rucu Pichincha

    23 ottobre 2025

    trekking9,49 km5h 00m756 m

    Bellissima cima a due passi dalla capitale dell'Ecuador: Quito

  • Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella

    9 marzo 2025

    trekking5,81 km1h 46m360 m

    Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.

  • Santa Reparata - Capo Testa

    30 dicembre 2024

    trekking8,50 km2h 40m211 m

    Camminata per visitare Capo Testa

  • Torralba - San Pietro di Sorres

    23 dicembre 2024

    camminata6,71 km2h 00m147 m

    Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres

  • Torralba - Monte Pelau

    23 dicembre 2024

    trekking12,73 km4h 30m400 m

    Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.

  • Dolina di Su Suercone, Supramonte

    1 dicembre 2024

    trekking15,43 km7h 20m938 m

    Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna