Sommacologna - Monte Storile

Sommacologna - Monte Storile

Data
26 agosto 2023

Sport
trekking
Distanza
14,70 km
Durata
7h 11m 00s
Dislivello positivo
1.509 m
Dislivello negativo
1.509 m
Quota massima
2.435 m
Quota minima
1.037 m
Difficoltà
difficile
Scarica Traccia

La partenza di questo trekking impegnativo è Sommacologna, frazione di Sondalo, in media Valtellina, a circa 1000 m di quota. Lasciamo l'auto nel piccolo parcheggio vicino alla chiesa e prendiamo la strada lastricata centrale che sale. La salita è quasi tutta nel bosco: inizialmente la strada è cementata, poi diventa sentiero sterrato, ma la ripida pendenza è costante per tutta la salita.
Passiamo le frazioni di Bonasc e Fo, raggiungendo dopo circa 3 ore il Passo della Forcola a 2207 m. Troverete pochi svincoli, quindi la strada da seguire è abbastanza chiara. L'unica incertezza potreste averla a Fo, dove il sentiero si perde tra le case, ma basta portarsi verso la cima del paesino e cercare un piccolo sentiero su ghiaia. Una volta arrivati alla sella, abbiamo la Valtellina e Sondalo alle spalle, e di fronte a noi la Val Grosina, con il ramo di Eita. Seguiamo il sentiero a sinistra, che prosegue con meno pendenza per un altro km fino a portarci alle trincee militari e, finalmente, alla Croce del Monte Storile.

Da qui la vista spazia a 360°: da una parte vediamo Sondalo, Fumero, la Val di Rezzalo e un ghiacciaio in lontananza; dall'altra vediamo la media Valtellina fino a Sernio; girandoci ancora vediamo i due rami della Val Grosina, fino alla chiesa di Eita.

La discesa avviene sulla stessa strada, quindi è molto ripida e impegnativa. Per affrontare questo percorso va tenuto presente che ci sono oltre 1400 m di dislivello, quindi ci vuole un buon allenamento; inoltre, non c'è acqua se non una piccola fontana quasi all'inizio della salita. E' dunque necessario portarsi scorte abbondanti. Il sentiero non presenta difficoltà tecniche o passaggi esposti.

Per arrivare al Monte Storile, un'altra via più facile parte da Eita. In caso non siate molto allenati, questa è un'ottima alternativa.

Condividi

Immagini

Sommacologna Sommacologna Inizia la salita Sentiero nel bosco Casette a Bonasc Il paesino di Fo Indicazioni per il Monte Storile Il paesino di Fo Il paesino di Fo In cerca di ombra a Fo Il paesino di Fo Morta! Finalmente il Passo della Forcola Vista dal Passo della Forcola La cima del Monte Storile è sempre più vicina Panorama sulla Val Grosina Quasi arrivati in vetta Vecchie trincee militari Arrivati! Ma scoppiati Vista su Sondalo dal Monte Storile Vista su Sondalo dal Monte Storile Vista dal Monte Storile Cima del Monte Storile Vista sulla Val Grosina dal Monte Storile Vista sulla Val Grosina dal Monte Storile Vetta conquistata Felici Tocca tornare: da quassù si vede la chiesa!

Potrebbero interessarti

  • Cima Rucu Pichincha

    23 ottobre 2025

    trekking9,49 km5h 00m756 m

    Bellissima cima a due passi dalla capitale dell'Ecuador: Quito

  • Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella

    9 marzo 2025

    trekking5,81 km1h 46m360 m

    Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.

  • Santa Reparata - Capo Testa

    30 dicembre 2024

    trekking8,50 km2h 40m211 m

    Camminata per visitare Capo Testa

  • Torralba - San Pietro di Sorres

    23 dicembre 2024

    camminata6,71 km2h 00m147 m

    Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres

  • Torralba - Monte Pelau

    23 dicembre 2024

    trekking12,73 km4h 30m400 m

    Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.

  • Dolina di Su Suercone, Supramonte

    1 dicembre 2024

    trekking15,43 km7h 20m938 m

    Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna