Cima Rucu Pichincha
Data
23 ottobre 2025
Sport
trekkingDistanza
9,49 kmDurata
5h 00m 00sDislivello positivo
756 mDislivello negativo
756 mQuota massima
4.696 mQuota minima
3.958 mDifficoltà
difficileScarica Traccia
Si inizia con il Teleferiqo, la teleferica di Quito che ti porta a Cruz Loma, un bellissimo altopiano panoramico che osserva la capitale dell'Ecuador dall'alto. La partenza del trekking è quindi a 3900 m.
Seguiamo le indicazioni per il Rucu Pichincha, la cui cima si trova a 4700 m. Prima il sentiero segue con pendenza costante ma lieve, facendosi strada nel paramo. Una volta raggiunta la base della montagna, il sentiero diventa più ripido e friabile, a tratti su roccia. Si sente la mancanza di ossigeno e proseguiamo lentamente. Ancora 200 metri di dislivello e siamo in cima, ma l'ultimo tratto di salita è su roccia e bisogna scalare, a tratti anche su pareti esposte.
La cima è molto ampia e ci stanno tante persone, perchè questo trekking è molto popolare e spesso affollato.
Potrebbero interessarti
-
Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella
trekking5,81 km1h 46m360 m
Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.
-
trekking8,50 km2h 40m211 m
Camminata per visitare Capo Testa
-
Torralba - San Pietro di Sorres
camminata6,71 km2h 00m147 m
Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres
-
trekking12,73 km4h 30m400 m
Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.
-
Dolina di Su Suercone, Supramonte
trekking15,43 km7h 20m938 m
Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna
-
Altopiano della Giara di Gesturi
camminata7,40 km1h 30m10 m
Camminata lungo i sentieri dell'altopiano della Giara di Gesturi, in Sardegna.













