Forte Pagano

Data
9 luglio 2023

Sport
trekking
Distanza
9,41 km
Durata
3h 21m 00s
Dislivello positivo
361 m
Dislivello negativo
361 m
Quota massima
2.296 m
Quota minima
2.015 m
Difficoltà
facile
Scarica Traccia

Raggiunto il Passo del Mortirolo, proseguiamo per poche centinaia di metri in direzione di Edolo fino ad imboccare lo svincolo a sinistra per la Località Pianaccio, appena prima dell'albergo Mortirolo.
Qui proseguiamo per qualche chilometro, fino a dove troviamo lo sterrato, prima che la strada inizi a scendere. Parcheggiamo lateralmente ed imbocchiamo il sentiero sterrato che sale sulla destra. In cinque minuti raggiungiamo la Località Pianaccio, poi proseguiamo in direzione della piccola montagna che guarda sul Mortirolo e raggiungiamo la cima tramite comodi sentieri ben segnalati.
La salita non è molto impegnativa nè lunga, ma consente di arrivare sulla cresta pianeggiante che poi ci conduce ad un vecchio forte militare, chiamato Forte Pagano. Del Forte Pagano, però rimangono solo le mura difensive esterne.
Scendiamo sull'altro versante del Monte Pagano e torniamo a Pianaccio da un sentiero nel bosco.

Condividi

Immagini

Panorama dal parcheggio Sentiero al Monte Pagano Sentiero al Monte Pagano  Pianaccio  Cima del Monte Pagano  Salita al Monte Pagano Salita al Monte Pagano Salita al Monte Pagano Salita al Monte Pagano  Forte Pagano Forte Pagano Forte Pagano

Potrebbero interessarti