Arnoga - Capanna Dosdè

Arnoga - Capanna Dosdè

Data
15 luglio 2023

Sport
trekking
Distanza
17,21 km
Durata
6h 05m 00s
Dislivello positivo
866 m
Dislivello negativo
866 m
Quota massima
2.800 m
Quota minima
1.983 m
Difficoltà
difficile
Scarica Traccia

Partiamo dal quarto e ultimo parcheggio della Val Viola, ovvero Altumeira. Vi si arriva o con la navetta (che parte da Arnoga) o con la propria macchina, a seguito del pagamento di 5€ per il ticket.
Lasciamo la macchina e proseguiamo per una ventina di minuti sulla strada principale della Val Viola, prima di prendere la deviazione sulla sinistra per il Rifugio Federico Dosdè. Continuiamo lungo la valle laterale della Val Viola, seguiamo la segnaletica e il sentiero prosegue sulla destra, imboccando un'altra valle erbosa con salita poco pendente. La strada continua per alcuni chilometri in questa ampia valle, che pian piano si fa più sassosa. Ai piedi delle pietraie inizia la vera e propria ripida salita, che in circa un'ora ci porta fino alla Capanna Dosdè.
Da qui possiamo ammirare il Lago Negro, in Val Grosina, e tanti altri piccoli laghetti formatisi per il disgelo. Il bivacco è sempre aperto, ma va utilizzato con cura e va lasciato nelle stesse condizioni in cui lo si trova. Dalla Capanna Dosdè si può proseguire per altre cime impegnative, come la Cima Viola, passando sul ghiacciaio, oppure si può scendere in Val Grosina e arrivare a Eita.

La salita non è particolarmente impegnativa, nè richiede attrezzatura specifica. Si cammina per i tre quarti del percorso su sentieri sterrati con poca pendenza, ma c'è molta acqua e il terreno è spesso bagnato e fangoso, quindi ci vogliono delle scarpe impermeabili. L'ultima ora di salita è su pietraia, a volte c'è una traccia di sentiero, ma principalmente si cammina sui sassi seguendo le bandiere e gli omini. In cima il clima può essere molto freddo e ventoso.

Nel complesso l'escursione non è particolarmente difficile a livello tecnico, ma è lunga e con pendenze ripide negli ultimi tratti, quindi ci vuole il dovuto allenamento.

Condividi

Immagini

Partenza dalla Val Viola, vista sul ghiacciaio Rifugio Federico Dosdè Rifugio Federico Dosdè Inizia la salita Baita del pastore La valle che si percorre Quasi in vetta La pietraia prima dell'arrivo Arrivati al passo Capanna Dosdè Capanna Dosdè - interni Capanna Dosdè - interni Lago Negro, Val Grosina Segnaletica Si scende Alice e le mucche

Potrebbero interessarti

  • Cima Rucu Pichincha

    23 ottobre 2025

    trekking9,49 km5h 00m756 m

    Bellissima cima a due passi dalla capitale dell'Ecuador: Quito

  • Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella

    9 marzo 2025

    trekking5,81 km1h 46m360 m

    Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.

  • Santa Reparata - Capo Testa

    30 dicembre 2024

    trekking8,50 km2h 40m211 m

    Camminata per visitare Capo Testa

  • Torralba - San Pietro di Sorres

    23 dicembre 2024

    camminata6,71 km2h 00m147 m

    Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres

  • Torralba - Monte Pelau

    23 dicembre 2024

    trekking12,73 km4h 30m400 m

    Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.

  • Dolina di Su Suercone, Supramonte

    1 dicembre 2024

    trekking15,43 km7h 20m938 m

    Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna