Sacro Monte di Varese
Un cammino di ciottoli fra boschi e cappelle, che porta ad un minuscolo borgo medievale: questo è il Sacro Monte di Varese, Sito Unesco dalla bellezza unica.
Come avrete intuito, si cammina su un sentiero in salita per circa 40 minuti, ma in alternativa, si può prendere la funicolare e raggiungere il borgo medievale di Santa Maria del Monte, arroccato a 850 metri di altezza. Il Sacro Monte è dunque il percorso devozionale di 2 km e 14 cappelle che raccontano i misteri del rosario, il santuario e la cripta.
La bellezza del borgo di Santa Maria del Monte è sia nella sua posizione super panoramica (nelle giornate limpide si vede tutta la pianura padana!), che nella sua struttura medievale, con vie strette e case storiche. Potete visitare il Santuario con la cripta, la Fontana del Mosè, la Piazzetta Monastero, il Museo Baroffio, la Casa Museo Lodovico Pogliaghi o solamente passeggiare nei vicoli e perdervi in un dedalo di stradine dal sapore antico.
Pagine: 1
Risultati 1 - 19 su 19