Van a pian
  • Home
  • Viaggia con Noi
  • Escursioni
  • Guide Tecniche ▾
    • »Camperizzazione Van
    • »Nerd & Tech
    • »Van Tour e Recensioni
  • Chi siamo

hai dimenticato i dati?

  1. Home
  2.   /  
  3. Viaggia con Noi
  4.   /  
  5. Viaggi lunghi
  6.   /  
  7. I MUST DELLA SICILIA - Italia
  8.   /  
  9. Aci Trezza
Aci Trezza

Aci Trezza

8 maggio 2019

"Quegli scogli giganteschi, incastonati nell’azzurro, che vi facevano batter le mani per ammirazione." E' così che Verga descrive i Faraglioni dei Ciclopi di Aci Trezza, nella sua novella "Fantasticheria". Infatti i Faraglioni dei Ciclopi sono una delle caratteristiche che rende questo piccolissimo borgo siculo unico nel suo genere.

Aci Trezza è un piccolo paese peschereccio sulla costa orientale della Sicilia, poco distante da Catania. L'abbiamo scelto come ultima tappa di pernottamento per il nostro viaggio in Sicilia (da qui siamo partiti il giorno dopo per visitare Taormina, ma siamo tornati per la notte). Dopo avere visto tante meraviglie, tra spiagge e città barocche, è proprio ad Aci Trezza che decidiamo di concludere il nostro viaggio.

Questo incantevole paesino è esattamente ciò di cui avevamo bisogno per riposare corpo e mente, perché qui la vita scorre lenta e placida e la gente del posto è sorridente e gentile. Ci siamo seduti sulla riva del mare, osservando da un lato gli otto maestosi scogli basaltici che spiccano sull'orizzonte, e dall'altro i pescatori dalla pelle scura che ormeggiano le barche al molo e conversano tra di loro animatamente in siciliano stretto.
Abbiamo fatto amicizia con alcuni di loro: siccome in paese tutti gli abitanti si conoscono, i nostri volti nuovi non sono passati inosservati e ci siamo trovati coinvolti in racconti di vita mischiati a leggende tradizionali. I pescatori ci hanno orgogliosamente raccontato il mito dei Faraglioni, che si dice siano nati quando Polifemo li ha scagliati in mare, cercando di affondare la barca in fuga di Ulisse. Oggi costituiscono l'arcipelago delle Isole Ciclopi, che da il nome all'omonima area marina protetta.

L'atmosfera che si respira ad Aci Trezza è quella di un piccolo paese di pescatori: non sorprende, infatti, che Giuseppe Verga l'abbia scelto per ambientare il suo romanzo
"I Malavoglia".

Su suggerimento del proprietario del B&B, raggiungiamo un'altra frazione di Aci Reale, ovvero Santa Maria La Scala, dove - ci dicono - si mangia la migliore granita con brioscia di tutta la Sicilia.

Condividi

Aci Trezza
Aci Reale
I Faraglioni di Acitrezza
Granita alla mandorla con brioscia
Santa Maria La Scala
Santa Maria La Scala
Pasta alla Norma
Abitante di Santa Maria La Scala

Pagine: 1

Risultati 1 - 8 su 8

©2021-2025 Van a pian - P.IVA: IT00840010144

Privacy Policy | Cookie Policy | Utilizzo Cookies | Contattaci

Made by DGworld