SICILIA - Italia
Non basta una vita intera per comprendere appieno la storia secolare della Sicilia: visitando le sue città, sembra di fare un tuffo nel passato e rivivere secoli di grande splendore.
Ma il bello della Sicilia è che la storia si fonde con una natura meravigliosa, dove terra e acqua sembrano voler incorniciare la magnificenza di città come Siracusa, Noto, Modica o Agrigento.
A fianco dei grandi centri storici, i piccoli paesi di pescatori come Marzamemi o Acitrezza contrastano per la loro semplicità: poche persone, case modeste, volti bruciati dal sole e tanti anni di tradizioni da raccontare.
Santa Margherita di Belice
28 aprile 2019
Uno dei paesaggi più verdi e rigogliosi che abbiamo trovato in Sicilia è quello della Valle del Belice, un'area collinare tra le provincie di Palermo, Agrigento e Trapani, dove ci siamo fermati a visitare Santa Margherita di Belice. segue »
Sambuca di Sicilia
29 aprile 2019
Un piccolo borgo di origine araba, bello come tutti i borghi della Sicilia. Scendendo in direzione di Sciacca, ci fermiamo a Sambuca di Sicilia, uno dei borghi più belli d'Italia. segue »
Agrigento - La Valle dei Templi
30 aprile 2019
La Valle dei Templi è un immenso sito archeologico che si trova ad Agrigento, in Sicilia. E' un luogo che si sente nominare spesso, proprio perché esistono pochi altri siti con così tanti templi ben conservati. segue »
Scala dei Turchi
30 aprile 2019
Qualcuno dice che sembra panna, altri che sembra una nuvola... ciò che è certo, è che la famosa scogliera bianca chiamata Scala dei Turchi, vicino ad Agrigento, in Sicilia, affascina chiunque. segue »
Piazza Armerina - Villa del Casale
1 maggio 2019
Per gli amanti della storia, una tappa a Piazza Armerina ed alla Villa Romana del Casale è d'obbligo: un'antica dimora romana sfarzosa, proprio nel cuore della Sicilia, che custodisce oltre 3000 metri quadri di mosaici. segue »
Caltagirone
1 maggio 2019
La patria della ceramica siciliana è sicuramente Caltagirone, conosciuta soprattutto per la Scalinata di Santa Maria del Monte, una lunga scala di 142 gradini decorata da maioliche colorate. Un borgo particolare dove apprezzare l'artigianato locale. segue »
Ragusa Ibla
2 maggio 2019
Ragusa ed il suo centro storico (chiamato Ragusa Ibla), nel sud est della Sicilia, sono sicuramente una delle mete che abbiamo amato di più della Sicilia. Strade e palazzi antichissimi in stile barocco circondati da panorami mozzafiato. segue »
Donnalucata - Il Castello di Donnafugata
2 maggio 2019
Prima di raggiungere il borgo marinaro di Donnalucata, sulla costa meridionale della Sicilia, ci fermiamo a visitare il Castello di Donnafugata, un’enorme dimora nobiliare ottocentesca con 120 stanze e 8 ettari di parco. segue »
Palazzolo Acreide
6 maggio 2019
Il balcone barocco più lungo del mondo si trova a Palazzolo Acreide, un piccolo paese incastonato nei Monti Iblei, in provincia di Siracusa, in Sicilia. segue »
Ortigia e Siracusa
7 maggio 2019
L'isola di Ortigia è la parte più antica e storica della città, un labirinto di vie e stretti vicoli, intervallati da piazze luminose in stile Barocco. Una delle mete più suggestive di tutta la Sicilia! segue »
Aci Trezza
8 maggio 2019
Il viaggio alla scoperta della Sicilia termina ad Aci Trezza, un piccolo paesino di pescatori dominato da otto maestosi scogli chiamati " I Faraglioni dei Ciclopi". Qui scopriamo la vita autentica dei pescatori siciliani e ascoltiamo le loro sto... segue »
Pagine: 1
Risultati 1 - 22 su 22