Van a pian
  • Home
  • Viaggia con Noi
  • Escursioni
  • Guide Tecniche ▾
    • »Camperizzazione Van
    • »Nerd & Tech
    • »Van Tour e Recensioni
  • Chi siamo

hai dimenticato i dati?

  1. Home
  2.   /  
  3. Viaggia con Noi
  4.   /  
  5. Weekend fuori porta
  6.   /  
  7. Bonassola e Dintorni - Italia

Bonassola e Dintorni - Italia

1 aprile 2023

Bonassola è un piccolo paese di mare della riviera ligure, in provincia di La Spezia, distante pochi chilometri dalle più note Cinque Terre, incastonato tra due promontori rocciosi: a sinistra si trova Punta del Carlino, mentre a destra c'è il promontorio di Madonnina della Punta, nascosta in un tratto di costa di tipica macchia mediterranea con oleandri, ginestre e pini.
Di fronte al borgo di Bonassola si estende un'ampia spiaggia, formata da sassolini grigi e ciottoli levigati. In estate, la spiaggia è attrezzata con lidi, mentre fuori stagione è libera. Il mare è verde e cristallino, con riflessi turchesi quando il sole splende alto nel cielo.

Bonassola è raggiungibile in auto da Levanto, attraverso una strada piuttosto ripida e ricca di curve e tornanti, che si congiunge anche con quella che arriva dall’Aurelia. Altrimenti è raggiungibile a piedi o in bici tramite la pista ciclo-pedonale che collega Levanto, Bonassola e Framura.
Si tratta di un percorso ciclopedonale che si snoda attraverso le gallerie della vecchia linea ferroviaria: la pista corre parallela al mare e offre tanti scorci suggestivi sulle scogliere rocciose o su piccole spiagge nascoste. La lughezza totale del percorso è di circa 6 chilometri; la pista è pianeggiante e alla portata di tutti, piacevole e ben segnalata.

Per gli amanti dei trekking e delle escursioni, a Bonassola è possibile camminare su numerosi sentieri che percorrono le montagne in lungo e in largo: Bonassola è il piccolo paese che si trova ai piedi dei ripidi pendii delle montagne, ma alle sue spalle sorgono tantissimi paesini e frazioni pittoresche, che si affacciano sullo splendido panorama del mare della Liguria. Camminando sui tanti sentieri (sempre perfettamente segnalati da cartelli e mappe) si possono raggiungere paesini come Scernio, San Giorgio, Lavaggio Rosso, Ciò e tantissimi altri.
Questi piccoli paesi sembrano usciti da una fiaba: si tratta di piccoli agglomerati di case, arroccate su pendii ripidi e percorse da strette stradine caratteristiche. Tutti i paesi nei dintorni di Bonassola sono in perfetto stato di conservazione e abitati tutto l'anno: vi si incontrano anziani signori che prendono il sole, persone che curano bellissime aiuole fiorite o bambini, che giocano indisturbati su terrazzi con una vista mozzafiato. Camminando per questi piccoli borghi si percepisce una tranquillità assoluta, impreziosita dal suono degli uccellini che cantano, dai colori caldi delle case (pitturate rigorosamente di rosso, rosa e giallo) e dal mare azzurro sullo sfondo.

Condividi

 La spiaggia di Bonassola
 Scernio
 Bonassola dall'alto
Bonassola dall'alto
 Levanto dall'alto
Levanto dall'alto
Levanto dall'alto
 Monte Rossola
Monte Rossola
 Lavaggio Rosso
 San Giorgio
San Giorgio
San Giorgio
San Giorgio
Panorama su Bonassola, visto dalla Chiesa di San Giorgio
 Chiesa di San Giorgio
Bonassola al tramonto
Bonassola al tramonto
Promontorio di Punta della Madonna
 Tramonto a Punta della Madonna
 Il mare si infrange sugli scogli di Bonassola
 Pista ciclo pedonale di Bonassola
Pista ciclo pedonale tra Bonassola e Levanto
Pista ciclo pedonale tra Bonassola e Levanto

Pagine: 1

Risultati 1 - 24 su 24

©2021-2025 Van a pian - P.IVA: IT00840010144

Privacy Policy | Cookie Policy | Utilizzo Cookies | Contattaci

Made by DGworld