La Pelosa, Stintino
Questa località è un grande classico: la spiaggia più bella al mondo, che tutti sognano di vedere, le cui foto fanno venire voglia di prenotare subito un traghetto per la Sardegna. Tutti conosciamo La Pelosa, questa spiaggia iconica dal nome così bizzarro.
Ci troviamo a Stintino, nella punta più a nord-ovest dell’isola. Questa meravigliosa spiaggia dalla forma inconfondibile, è caratterizzata da sabbia finissima e bianchissima, da un fondale basso e pianeggiante e da un mare che lascia senza fiato per i suoi colori: celeste, turchese, azzurro, verde smeraldo, e infine blu profondo. Non è possibile descrivere a parole la bellezza di questo luogo.
La Pelosa è sorvegliata da secoli dall’omonima torre, costruita nel 1578 per controllare il transito navale, e divenuta oggi il simbolo della località. Poco distante, a protezione di questa meraviglia naturale, emergono dal mare l’isola piana e il Parco Nazionale dell’Asinara.
Se stai pensando di visitare La Pelosa, devi sapere che ci sono molte regole da seguire per proteggere questo fragile ecosistema: poiché ogni anno la spiaggia viene presa d’assalto da milioni di persone, dal 01,06 al 31,10 l’accesso è a numero chiuso e bisogna prenotare per tempo il proprio ingresso. Per saperne di più, trovi tutte le informazioni sul web. Noi siamo stati alla Pelosa due volte, a fine maggio e a inizio novembre: in entrambi i casi, nonostante la bassa stagione, c’erano comunque tante persone, ma la situazione è molto più vivibile che nei mesi estivi ed è comunque abbastanza caldo per fare il bagno in queste acque cristalline.
Ma se vuoi davvero assaporare appieno la magia di questo luogo, devi venire all’alba: lasciati cullare dal dolce suono delle onde sulla sabbia, mentre una palla di fuoco spunta dietro l’orizzonte; senti l’aria fresca sulla pelle, e goditi uno dei pochissimi momenti in cui la spiaggia più bella del mondo sarà tutta per te.
Pagine: 1
Risultati 1 - 7 su 7