Capo Testa
Nel Nord della Sardegna, a Santa Teresa di Gallura, c’è una località che non puoi assolutamente perdere: parliamo di Capo Testa!
Si tratta di un’ampia penisola rocciosa, collegata alla terraferma da un sottilissimo istmo, lungo il quale si estendono due bellissime spiagge. Questo collegamento è talmente sottile, che nel punto più stretto non supera i 100 m.
Capo Testa è famoso anche per il mare cristallino, ma la sua particolarità che lo rende così speciale sono le bizzarre rocce granitiche scolpite dal vento. Per visitare al meglio questa penisola, bisogna armarsi di buona volontà e camminare: la strada asfaltata termina nel piccolo paese, quindi per scoprire le numerose bellezze naturali è necessario fare un piccolo trekking lungo i vari sentieri. Scoprirai tante piccole baie rocciose, lambite da un mare color smeraldo, e incorniciate dalle rocce più stravaganti.
Arriva fino al faro di Capo Testa, punto di riferimento fondamentale per la navigazione nel tratto di mare delle Bocche di Bonifacio, e aguzza la vista per scorgere le coste della Corsica. Segui i sentieri fino a Cala Spinosa, o addentrati nella vegetazione alla ricerca di panorami mozzafiato, ma fai attenzione a dove mettete i piedi! Capo Testa è una riserva naturale protetta, quindi qui potresti fare incontri davvero speciali.
L’attrazione più famosa di questa penisola, è sicuramente la Valle della Luna (o Cala Grande). Parliamo di una piccola valle, lunga circa 500 m, costituita da imponenti massi granitici formatisi grazie alle forza millenaria degli agenti atmosferici. Il contesto naturale in cui si trova, le ha conferito questo nome molto evocativo. La Valle della Luna è uno dei simboli più importanti del territorio di Santa Teresa di Gallura. Devi anche sapere che, grazie alla presenza di numerose grotte naturali, a partire dagli anni 60 qui si era insediata una delle più importanti comunità hippie d’italia. Tuttavia, verso la fine del 2023, le persone sono state sgomberate e la comunità dismessa, con lo scopo di proteggere l’area marina.
Insomma, se ti trovi nel nord della Sardegna, questa è una tappa davvero immancabile, che ti lascerà senza parole per la bellezza del suo paesaggio unico.
Pagine: 1
Risultati 1 - 24 su 24