Chi Siamo

Chi Siamo

L'amore per il mondo e le sue meraviglie è ciò che ci spinge a viaggiare. 

L'emozione di trovarsi in un Paese nuovo, con una cultura diversa e tante bellezze naturali da scoprire, piatti tipici da assaggiare e persone da cui trarre ispirazione. Viaggiare è la chiave per imparare ad apprezzare gli altri, a non avere paura del diverso ed a prendersi cura di questo fragile pianeta.


Ma chi siamo veramente?

Siamo Daniele e Alice, una giovane coppia di valtellinesi accomunati dalla passione per i viaggi autentici.
Viaggiamo perché ci piace farlo, non per lavoro né su commissione.
Condividiamo le nostre esperienze con video e foto, piccoli reportage delle nostre avventure in giro per il mondo, nella speranza che qualcuno possa trarne informazioni utili o anche solo qualche attimo di svago.


Da dove nasce questa grande passione?

Daniele: Probabilmente è sempre stata dentro di me, fin da piccolo quando mi chiedevano cosa volessi fare, la risposta era: viaggiare (e giocare a calcio). Oltre che le piacevolissime vacanze con i genitori in giro per l'Italia ho il ricordo di una gita in 2° o 3° elementare, a Lodi, che è forse stata la fiammella che ha acceso definitivamente questa passione. Sono da sempre molto curioso e partire all'avventura con lo zaino in spalla mi fa sentire vivo e mi permette di appagare questa infinità curiosità. Amo scoprire nuove terre e vivere a stretto contatto con culture differenti dalla nostra.

Alice: La mia passione per i viaggi è cresciuta nel tempo: non c'è stato un elemento scatenante, ma credo che il mio primo vero viaggio risalga al 2010, quando ho trascorso i 3 mesi di vacanze estive in Spagna. Da allora non ho mai smesso di esplorare luoghi nuovi, vicini e lontani, in Italia e all'estero. Ho sempre scelto di viaggiare in autonomia, senza affidarmi a tour operators, ma partendo all'avventura e costruendo il viaggio passo dopo passo.


Cosa significa "Van a pian"?

"Van a pian", per noi, ha molti significati.

In primo luogo, è un chiaro richiamo alle nostre origini valtellinesi, perché la frase è in dialetto e significa "vai a piano".
In secondo luogo, "Van a pian" significa viaggiare come parte integrante del mondo, non solo come turisti distratti. Ci piace viaggiare con lentezza, lasciandoci coinvolgere da nuove culture e nuove esperienze di vita.
Infine, dentro "Van a pian" è racchiusa la parola VAN, ovvero il nostro "Vaniglia", un VW T4 del 1993 a cui stiamo dando nuova vita con tanto impegno e passione.